UTLE FIUMANA

UTLE FIUMANA è un’Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) iscritta all’Albo regionale delle Associazioni.

CONSIGLIO DIRETTIVO ANNO ACCADEMICO 2022-2023

Presidente: Bruno Crestan
Vice Presidente: Caterina Santomaso
Direttore: Giovanni Cadel

Consiglieri Eletti dall’Assemblea:
Enzo Badin
Carlo Bortolussi
Bruno Conte
Caterina Angela Conti
Alberto Foladore
Loretta Manias
Leopoldo Santarossa

Segretario tesoriere: Antonella Burel

Componenti del Comitato Didattico
Claudio Bedin
Corrado Borean
Flavia Fabris
Grazia Santarossa
Vera Vezzato

Saluto del Presidente

Alla conclusione dell’anno accademico 2021-2022, lo scorso aprile, l’Utle Fiumana APS ha tirato un sospiro di sollievo: non era scontato che, fra green pass, limitazioni, prescrizioni, etc., il programma didattico previsto venisse realizzato completamente ed in presenza.
Ciò è stato possibile solo grazie alla determinazione, all’impegno e alla dedizione messi in atto da iscritti, docenti e collaboratori che meritano il nostro ringraziamento e la nostra riconoscenza. 
Il programma didattico 2022-2023 è stato predisposto sulla falsariga di quelli degli ultimi anni: lezioni e laboratori spaziano su campi di materie ed argomenti molto ampi con qualche novità come la riproposizione di un laboratorio di mosaico e di uno di cucina ed il prolungamento a maggio dei laboratori “lunghi” come richiesto da molti partecipanti. 
Ma una imprevista novità, all’apertura dell’anno accademico, è certamente la presentazione di un libro fotografico riferito all’attività sociale dei primi 20 anni dell’ Utle, ricorrenza non ancora festeggiata causa pandemia.
Come sempre l’auspicio è quello di incontrare l’interesse delle persone che cercano occasioni per conoscere, approfondire, soddisfare curiosità e socializzare continuando ad occuparsi di cultura.
Il Covid-19, che continua a circolare con tutte le sue varianti e la guerra in Ucraina con le sue ripercussioni economiche e sociali non renderanno facile la vita associativa dell’Utle Fiumana il prossimo anno ma l’impegno e la disponibilità degli iscritti e di quanti collaborano all’attività autorizzano previsioni ottimistiche circa la possibilità di completa realizzazione anche del programma didattico 2022-2023.

Con fiducia

Il Presidente
Bruno Crestan

Saluto del Sindaco
All’inizio di un nuovo anno accademico, l’ULTE fiumana non smette di sorprendere con un programma sempre ricco, attuale, vario. L’occhio attento al territorio, con le sue bellezze naturali ma anche con le sue realtà personali e associative che UTLE vuole e intende far conoscere e scoprire, confermandosi così ben inserita nel proprio contesto sociale.
Grazie, dunque, allo studio, alla ricerca e al lavoro del Presidente Bruno Crestan e di tutto il suo Direttivo, che rendono sempre più attrattiva questa associazione.
Grazie, anche a docenti, relatori e accompagnatori, che con professionalità rendono il percorso accademico utile e stimolante.
L’amministrazione comunale che rappresento, vuole continuare a sostenere UTLE e i suoi associati, garantendo l’utilizzo di idonei spazi comunali e sostenendo le attività, certa e consapevole che quanto proposto sia fondamentale per stimolare curiosità e conoscenza e, soprattutto, per favorire la socialità.

A tutti gli iscritti, l’augurio che l’entusiasmo vi catturi sempre.

Jessica Canton