Laboratori 2023-2024
Laboratori su iscrizione
L’ ISCRIZIONE AI LABORATORI PREVEDE UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE CHE VARIA A SECONDA DELL’ATTIVITÀ SCELTA, OLTRE ALLA QUOTA ANNUALE DI ADESIONE ALL’UTLE.
LE ISCRIZIONI AI SINGOLI LABORATORI VANNO EFFETTUATE ALMENO 10 GG. PRIMA DELLA DATA DI INIZIO DEL LABORATORIO, PER EVITARNE LA EVENTUALE CANCELLAZIONE.
EDUCAZIONE ALLA CORPOREITÀ E BALLI DI GRUPPO (Sig. Daniele Parisi)
Il maestro, in ogni lezione della durata di un’ora e mezza, propone un nuovo ballo e fa ripassare quelli già appresi. Alla fine delle lezioni il gruppo è in grado di eseguire una decina di balli oltre ad aver fatto un salutare esercizio fisico.
Si propongono due corsi, uno per principianti e uno per chi ha già una certa esperienza.
Corso base
Venerdì dalle 10.00 alle 11.30 – Palestrina Casa dello Studente
Corso annuale di 28 lezioni dal 20 ottobre 2023 al 30 maggio 2024
Numero iscritti min. 12
Costo: Euro 130
Corso avanzato
Mercoledì dalle 10.00 alle 11.30 – Palestrina Casa dello Studente
Corso annuale di 28 lezioni dal 18 ottobre 2023 al 22 maggio 2024
Numero iscritti min. 12
Costo: Euro 130
BIGIOTTERIA – Prof.ssa Flavia Fabris
COME TI RICICLO LA BIGIOTTERIA
Lo scopo del laboratorio è quello di apprendere delle conoscenze base per poter aggiustare o combinare diversamente varie bigiotterie, anche con pietre dure, che ancora ci piacciono ma che sono in un angolo del cassetto perché si è rotta la chiusura o l’infilatura.
Saranno necessarie forbici solide, meglio se vecchie, una pinzetta da elettricista (con i becchi piccoli e rotondi) e un metro.
I materiali necessari alla sistemazione della bigiotteria sono inizialmente forniti dalla docente (gratis).
Martedì dalle 09.30 alle 11.30 – Sede Utle
Corso di 3 lezioni dal 06 febbraio 2024 al 20 febbraio 2024
Numero iscritti max 8
Costo: Euro 10
BURRACO
Il Burraco è uno dei giochi di carte più popolari, grazie al fascino e all’emozione che una partita sa regalare.
Si gioca con il classico mazzo di carte francesi, normalmente in 4 giocatori, ma è possibile giocare anche in 2-3-5-6.
Esercizi di Burraco
Venerdì dalle 17.00 alle 19.00 – Sede Casa Anziani
Corso annuale di 28 lezioni dal 20 ottobre 2023 al 31 maggio 2024
Numero iscritti min. 8
Costo: Euro 20
CESTERIA – Sig. Alberto Pala
Il corso sarà utile per apprendere le nozioni sui materiali che verranno utilizzati e per la realizzazione di cesti in vimini, la cui tipologia verrà scelta ad inizio corso tra 2 o 3 diversi modelli che rimarranno poi agli allievi.
Il laboratorio è aperto sia ai principianti che vogliono imparare l’arte dei cesti sia a chi vuole imparare nuove tecniche più elaborate.
Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 – Sede Casa Anziani
Corso di 6 lezioni dal 19 ottobre 2023 al 23 novembre 2023
Numero iscritti min. 6 – max 10
Costo: Euro 70
COMPUTER
Nozioni di base per principianti – Prof. Elvio Cereser
Il corso si rivolge a chi non ha mai usato un computer, e intende conoscere mouse, tastiera, monitor e svolgere alcune attività elementari. E’un corso propedeutico a quelli successivi in calendario.
Martedì dalle 17.30 alle 19.30 – Sede Utle
Corso di 6 lezioni dal 24 ottobre 2023 al 28 novembre 2023
Numero iscritti min. 6 – max 10
Costo: Euro 60
Word – Prof. Elvio Cereser
Word è un programma di videoscrittura che permette di comporre testi, archiviarli, correggerli, stamparli, editarli in vari formati.
Martedì dalle 17.30 alle 19.30 – Sede Utle
Corso di 5 lezioni dal 05 dicembre 2023 al 16 gennaio 2024
Numero iscritti min. 6 – max 10
Costo: Euro 50
Internet e posta elettronica – Prof. Elvio Cereser
Si imparerà a navigare in internet e ad utilizzarne le principali funzionalità. Ogni allievo creerà una propria casella di posta elettronica (Gmail o Libero) e inizierà ad usarla.
Martedì dalle 17.30 alle 19.30 – Sede Utle
Corso di 3 lezioni dal 23 gennaio 2024 al 06 febbraio 2024
Numero iscritti min. 6 – max 10
Costo: Euro 30
Sicurezza informatica – Prof. Elvio Cereser
Sicurezza nell’uso del computer.
Martedì dalle 17.30 alle 19.30 – Sede Utle
Corso di 3 lezioni dal 13 febbraio 2024 al 27 febbraio 2024
Numero iscritti min. 6 – max 10
Costo: Euro 30
FOTORITOCCO – Geom. Piergiuseppe Gregoris
Il corso si propone di far conoscere e utilizzare un programma di fotoritocco e di insegnare le tecniche base dell’elaborazione creativa della fotografia digitale al computer.
Martedì dalle 20.00 alle 22.00 – Sede Utle
Corso di 8 lezioni dal 17 ottobre 2023 al 05 dicembre 2023
Numero iscritti min. 6 – max 10
Costo: Euro 30
GINNASTICA DOLCE QI GONG – Sig. Mattia Della Ricca
La ginnastica dolce Qi Gong ha come obiettivo la salute e il benessere psicofisico attraverso esercizi che agiscono sia sul corpo sia sulla mente. I primi migliorano la muscolatura, la resistenza e l’elasticità; i secondi puntano alla psiche migliorando la memoria, la coordinazione e la percezione del proprio corpo.
Si consiglia abbigliamento leggero con pantaloni, una maglietta e scarpe da ginnastica.
Martedì e giovedì dalle 9.00 alle 10.00 – Palestrina Casa dello Studente
Corso annuale di 56 lezioni dal 17 ottobre 2023 al 21 maggio 2024
Numero iscritti min. 12
Costo: Euro 85 di acconto + Euro 85 di saldo
INCISIONE E INTAGLIO SU LEGNO – Signora Maria Beatrice Perin
Nel corso verranno eseguite creazioni con scalpelli e sgorbie di varie dimensioni, su legno di diverse qualità, in base alla durezza e lavorabilità. I motivi da eseguire saranno scelti in collaborazione tra docente e allievo, valutando capacità e disponibilità.
In un incontro preliminare si definiranno le caratteristiche dei materiali da approvvigionare.
Si potrà scegliere in base alle esigenze dei partecipanti e disponibilità dei materiali.
Mercoledì dalle 18.00 alle 20.00 – Sede Casa Anziani
Corso di 20 lezioni dal 18 ottobre 2023 al 20 marzo 2024
Numero iscritti min. 8 – max 12
Costo: Euro 100
LINGUA INGLESE
Obiettivo dei corsi di lingue è quello di fornire la conoscenza grammaticale e lessicale sufficiente per una semplice pratica orale e scritta della lingua straniera.
Il corso di 1° livello è dedicato sia a chi inizia da zero sia a chi ha conoscenze di base, i livelli successivi possono essere seguiti da chi ha frequentato i livelli precedenti o è già in possesso di adeguate conoscenze.
Corso 1° Livello – Sig.ra Maria Mercedes Manhilot
Martedì dalle 9.00 alle 11.00 – Sede Casa Anziani
Corso annuale di 22 lezioni dal 17 ottobre 2023 al 26 marzo 2024
Numero iscritti min. 8 – max 12
Costo: Euro 140
Corso 2° livello – Dott.ssa Graciela Macor
Mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 – Sede Casa Anziani
Corso annuale di 22 lezioni dal 18 ottobre 2023 al 03 aprile 2024
Numero iscritti min. 8 – max 12
Costo: Euro 140
Corso di inglese avanzato e conversazione – Dott.ssa Graciela Macor
Venerdì dalle 8.30 alle 10.30 – Sede Casa Anziani
Corso annuale di 22 lezioni dal 20 ottobre 2023 al 19 aprile 2024
Numero iscritti min. 8 – max 12
Costo: Euro 140
MOSAICO – Sig. Adriano Scialino
Il mosaico, conosciuto nel passato come “pittura eterna”, nel tempo è diventato una forma artistica molto versatile, sia per i soggetti che per i materiali.
Si possono realizzare infatti: quadri, rivestimenti, oggetti tridimensionali, gioielli, decorazioni di mobili.
Il corso si pone i seguenti obiettivi: conoscenza dei materiali, conoscenza delle tecniche realizzative e realizzazione di opere a scelta del corsista, di crescente complessità e commisurate alle capacità del corsista stesso.
Martedì dalle 17.30 alle 19.30 – Sede Casa Anziani
Corso annuale di 20 lezioni dal 24 ottobre 2023 al 19 marzo 2024
Numero iscritti min. 5 – max 8
Costo: Euro 50
I costi dei materiali e degli attrezzi sono a carico dei partecipanti
PITTURA: TECNICHE VARIE – Prof.ssa Stefania Dal Mas
L’intento è di valorizzare l’amore per l’arte, approfondendo la conoscenza dei materiali (colore acrilico e tecniche sperimentali, con qualche nozione di disegno), dando spazio all’interpretazione e facendo emergere la personalità di ogni allievo.
Lunedì dalle 15.00 alle 17.00 – Sede Casa Anziani
Corso annuale di 20 lezioni dal 23 ottobre 2023 al 18 marzo 2024
Numero iscritti min. 8 – max 12
Costo: Euro 100 di acconto + Euro 100 di saldo
SMARTPHONE
Corso BASE – Sig. Christian Drigo
Il corso si rivolge a coloro che desiderano acquisire e/o ampliare le conoscenze sull’utilizzo del proprio smartphone.
Si apprenderanno le funzioni principali, i sistemi operativi, la connessione a internet e la sicurezza di navigazione.
Giovedì dalle 18.00 alle 19.30 – Sede Utle
Corso di 3 lezioni dal 19 ottobre 2023 al 02 novembre 2023
Numero iscritti: Min. 6 – Max 10
Costo: Euro 30
Corso avanzato – Sig. Christian Drigo
Il corso si rivolge a coloro che desiderano ottimizzare l’utilizzo dello smartphone.
Si apprenderanno le tecniche di ricerca con Google, le principali applicazioni per la comunicazione (Whatsapp, Instagram, You Tube, Twitter e Facebook), l’utilizzo delle fotocamere per la realizzazione di foto e filmati, le funzioni dell’identità digitale (Spid) e le regole principali per la sicurezza digitale.
Giovedì dalle 18.00 alle 19.30 – Sede Utle
Corso di 6 lezioni dal 09 novembre 2023 al 14 dicembre 2023
Numero iscritti: Min. 6 – Max 10
Costo: Euro 60
TEATRO – Sig. Roberto Pagura – Molino Rosenkranz
E’ un percorso che intende condurre i partecipanti alla scoperta di una propria sensibilità espressiva. L’utilizzo di strumenti e tecniche teatrali è finalizzato alla conoscenza e comprensione del teatro quale mezzo per raccontare pensieri ed emozioni, ottenere soddisfazione e stare bene.
Giovedì dalle 17.00 alle 18.30 – Sede Aula Magna
Corso di 15 lezioni dal 11 gennaio 2024 al 18 aprile 2024
Numero iscritti: Min. 10
Costo: Euro 70 promozionale
UNCINETTO CREATIVO – Sig.ra Tiziana Lorenzet
La tecnica dell’uncinetto è facile, appresi i punti fondamentali si possono combinare in vari modi e con risultati molto differenti. Si possono realizzare lavori semplici ma anche di grande effetto e utilità a seconda dei filati impiegati: scialli, sciarpe, berretti, borse, runner, plaid, gioielli, oggetti di arredamento e altro. I progetti proposti potranno essere realizzati o modificati in base ai desideri dei corsisti e delle conoscenze acquisite.
Saranno necessari uncinetti, lane, cotoni…, forbici.
Chi non fosse in possesso di filati e/o attrezzatura potrà chiedere alla docente di procurarli.
Lunedì dalle 9.30 alle 11.30 – Casa Anziani
Corso di 6 lezioni dal 16 ottobre 2023 al 20 novembre 2023
Numero iscritti: Min. 6 – Max 10
Costo: Euro 30
YOGA -Sig.ra Paola Nardo
Movimenti dolci che distendono muscoli e articolazioni uniti alla corretta respirazione per raggiungere il rilassamento fisico e mentale, fonte del vero benessere.
Si pratica su un tappetino con indumenti comodi e senza scarpe.
Lunedì dalle 9.30 alle 10.45 – Palestrina Casa dello Studente
Corso annuale di 25 lezioni dal 16 ottobre 2023 al 22 aprile 2024
Numero iscritti: Min. 10
Costo: Euro 100