
CONTATTI
UTLE FIUMANA:
Università della Terza e delle Libere Età
Associazione di Promozione Sociale (A.P.S.) iscritta all’Albo Regionale delle Associazioni
Sede Segreteria UTLE:
CASA dello STUDENTE
Via San Francesco, 37
33080 FIUME VENETO (PN)
Telefono: 0434 560772
E-mail: utlefiumana@virgilio.it
utlefiumeveneto@legalmail.it
web: www.utlefiumana.com
Facebook: UTLE Fiumana
Orario di Segreteria (da ottobre a maggio):
Martedì dalle 16:30 alle 17:30
Giovedì dalle 9:30 alle 12:00
Iscrizioni:
Presso la Segreteria dal 02 al 19 settembre 2024
Lunedì – Martedì – Mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
Giovedì dalle 9.00 alle 12.00
Durata dei corsi e dei laboratori da Ottobre 2024 a Maggio 2025:
Giorni di lezione e laboratori: Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì negli orari definiti dal programma.
Orario delle attività:
Come da programma
Sedi delle attività:
Aula Magna Casa dello Studente
Palestrina Casa dello Studente
Sede UTLE Casa dello Studente
Casa Anziani
Quota annuale
€ 25,00 (dà diritto a partecipare a tutte le lezioni programmate il Martedì, Mercoledì, Giovedì e al film del Mercoledì)
Possibilità di pagamento anche tramite Bancomat
NOTE ORGANIZZATIVE
Partecipazione ai laboratori:
La partecipazione è aperta ai soli Soci e comporta un’ulteriore quota di adesione che varia a seconda del laboratorio scelto.
L’iscrizione ai laboratori è a numero chiuso; si terrà conto dell’ordine cronologico delle iscrizioni; il corso prenderà avvio solo se sarà raggiunto il numero minimo prescritto.
Il Direttivo si riserva di sopprimere e/o modificare corsi e laboratori, che per motivi straordinari, non potranno essere realizzati
N.B. Se il programma dovesse subire variazioni, queste saranno comunicate tempestivamente.
5 per MILLE all’UTLE
Nella denuncia dei redditi è possibile destinare il 5‰ a sostegno dell’UTLE FIUMANA indicando nel modello 730 o nel modello Unico Persone Fisiche,
nel riquadro 5‰ “sostegno del volontariato”.
Il nostro Codice Fiscale “91048180938”.
NB: Questo sostegno all’UTLE non fa pagare più tasse né incide sulla destinazione dell’8‰.